Dubby inclusione senza termine di Parole O_Stili in collaborazione con Sky
Ricerca parole su Dubby
Menu di Dubby

Dislessica (F) ~ Dislessico (M)

Categoria: Salute

Inclusivo

Da usare con attenzione

Ostile

Definizione

La parola "dislessia" deriva dal greco, combinando "dys" (difficoltà) e "lexis" (parola o linguaggio). Indica quindi una difficoltà nell'uso delle parole, ma nello specifico riguarda la lettura. La dislessia è uno dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), come spiegato dall'Associazione Italiana Dislessia (AID). Inoltre, la dislessia non è una malattia, per cui è sbagliato dire che una persona "soffre di dislessia" o "è affetta da dislessia".

I DSA includono condizioni come la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia, che interessano specifiche aree delle abilità scolastiche. La dislessia si manifesta con difficoltà nel decifrare le parole, leggere velocemente e correttamente e comprendere quanto letto. Nonostante queste difficoltà, le persone con dislessia hanno intelligenza normale o superiore alla media.

Eppure molto spesso sentiamo dire frasi come “Scusa ma oggi sono proprio dislessico”, “Leggi bene, non fare il dislessico”.
Perché la dislessia, così come altri DSA, è oggetto di molti stigmi legati alla discriminazione ed esclusione.

proponi
una parola
scopri le
categorie