Maschile Sovraesteso
Categoria: Genere
Inclusivo
Da usare con attenzione
Ostile
Definizione
Il maschile sovraesteso (e non "maschile neutro" o "maschile inclusivo") è l'uso abituale del maschile plurale per indicare gruppi misti.
Questo fenomeno è radicato nella tradizione linguistica e riflette un'impostazione androcentrica, cioè centrata sul maschile.
Per esempio, in una situazione formale, è comune iniziare un discorso con "Cari tutti" anche se nel gruppo ci sono persone di più generi. Allo stesso modo, si tende a usare termini come "il direttore" o "il presidente" anche quando la persona in questione è una donna, ritenendola, di fatto, una forma più prestigiosa.
Per contrastare la prevalenza del maschile sovraesteso, che oggi sappiamo avere delle conseguenze sul nostro pensiero, e promuovere un linguaggio più attento alle questioni di genere, si possono adottare alcune strategie alternative:
- La doppia forma: Care tutte e cari tutti, siamo qui riunite e riuniti
- La circonlocuzione: Care persone qui riunite
Questi approcci favoriscono un linguaggio più inclusivo e rispettoso delle differenze di genere.