Dubby inclusione senza termine di Parole O_Stili in collaborazione con Sky
Ricerca parole su Dubby
Menu di Dubby

Stepchild adoption

Inclusivo

Da usare con attenzione

Ostile

Definizione

La stepchild adoption, o adozione del figlio del partner, è un istituto giuridico che consente a una persona di adottare il figlio biologico o adottivo del proprio partner. Questo tipo di adozione è particolarmente rilevante nelle famiglie ricomposte, dove uno dei due partner ha figli da una precedente relazione, e nelle famiglie omogenitoriali, dove i figli sono biologicamente legati solo a uno dei due partner. L'obiettivo principale è quello di garantire una maggiore stabilità e sicurezza giuridica al minore, riconoscendo legalmente il legame affettivo e di cura che si instaura con il genitore sociale, ovvero il partner del genitore biologico.

Dal punto di vista legale, la stepchild adoption comporta che il genitore adottivo acquisisca tutti i diritti e i doveri nei confronti del minore. Questo significa che il genitore adottivo può prendere decisioni importanti per la vita del bambino, come quelle relative alla salute e all'istruzione, e che il bambino ha diritto a ricevere sostegno economico e affettivo da parte del genitore adottivo. Inoltre, in caso di morte del genitore biologico, il genitore adottivo può continuare a prendersi cura del minore, evitando così che il bambino venga affidato a terzi.

In Italia, la stepchild adoption è stata oggetto di dibattito politico e sociale, soprattutto in relazione alle coppie omosessuali. La legge Cirinnà del 2016, che ha regolamentato le unioni civili tra persone dello stesso sesso, non ha incluso una norma specifica sulle adozioni, lasciando così un vuoto normativo. Attualmente, l'adozione del figlio del partner è possibile solo attraverso una procedura giudiziaria, che valuta caso per caso l'interesse del minore. Questo ha portato a una situazione di incertezza e disuguaglianza, con decisioni che possono variare notevolmente da un tribunale all'altro.

proponi
una parola
scopri le
categorie