Identità di genere
Categoria: Genere
Inclusivo
Da usare con attenzione
Ostile
Definizione
Con identità di genere intendiamo sia la percezione che abbiamo di noi stessi in quanto maschi, femmine o persone di che non si identificano nel binarismo di genere (non binary, ma anche genderfluid, genderqueer, agender, genderflux, ecc…) ma anche un sistema socialmente costruito intorno ai ruoli di genere. In breve, l’identità di genere risponde alla domanda “Come mi sento? Come mi identifico?”.
Quando si usa questo termine? Quando vogliamo far riferimento alla corrispondenza o meno della nostra identità rispetto al sesso biologico che ci è stato assegnato alla nascita.
Un esempio: ci sono persone che nascono biologicamente uomini e che si riconoscono nel ruolo di genere del sesso maschile (quindi saranno dei maschi cisgender, vai a cisgender), mentre ce ne sono altre nate biologicamente maschi o femmine ma che non si sentono rappresentate da quel genere (vai a transgender).