Intersex
Categoria: LGBTQIA+
Inclusivo
Da usare con attenzione
Ostile
Definizione
È un termine che descrive tutte le variazioni naturali delle caratteristiche sessuali presenti fin dalla nascita e che non rientrano nei modelli tipici di corpi considerati femminili o maschili.
È importante sottolineare che il linguaggio e i termini legati alla tematica intersex sono oggetto di un dibattito ancora aperto, che coinvolge persone intersex, professionisti della salute, ricercatori e attivisti.
In passato, veniva utilizzato il termine “ermafrodito,” oggi considerato inappropriato e superato perché stigmatizzante e non scientifico. Nelle linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità, per adottare un linguaggio inclusivo e chiaro, si usa l’espressione “variazioni delle caratteristiche del sesso” (VSC), insieme a “differenze dello sviluppo del sesso” (DSD), per agevolare la comprensione sia tra i professionisti del settore sociosanitario sia tra i cittadini.
Le caratteristiche intersex possono essere visibili alla nascita, come nel caso di genitali che non rispondono ai tratti convenzionalmente riconosciuti come femminili o maschili (genitali atipici). In altri casi, queste variazioni si manifestano solo durante la pubertà o possono rimanere invisibili esternamente, non venendo mai identificate.
L’intersessualità riguarda esclusivamente aspetti biologici del sesso e non è collegata all'orientamento affettivo o all’identità di genere.
Una persona intersex può identificarsi come uomo, donna, entrambi o nessuno dei due, e avere un orientamento eterosessuale, omosessuale, bisessuale o altro.