Dubby inclusione senza termine di Parole O_Stili in collaborazione con Sky
Ricerca parole su Dubby
Menu di Dubby

Lingua dei segni

Categoria: Disabilità

Inclusivo

Da usare con attenzione

Ostile

Definizione

Innanzitutto, è importante non confondere due espressioni che potrebbero sembrare apparentemente equivalenti: "la lingua dei segni" e "il linguaggio dei segni". Mentre il primo si riferisce alla capacità innata degli esseri umani di comunicare tra di loro, indipendentemente dall'uso della voce o del corpo per esprimersi, il secondo è la modalità attraverso cui questa capacità viene espressa, seguendo regole ben definite e condivise da una comunità.

È altrettanto importante utilizzare in modo appropriato il termine LIS (Lingua Italiana dei Segni).


La LIS possiede una struttura propria, con regole grammaticali, lessicali, sintattiche e morfologiche, analoghe a quelle di una lingua parlata. Inoltre, è importante notare che la LIS non si basa sulla lingua italiana. Di conseguenza, è più corretto parlare di "lingua italiana dei segni" piuttosto che di "lingua dei segni italiana", poiché l'aggettivo "italiana" fa riferimento all'area geografica e non alle regole grammaticali della lingua.

proponi
una parola
scopri le
categorie