Dubby inclusione senza termine di Parole O_Stili in collaborazione con Sky
Ricerca parole su Dubby
Menu di Dubby

Razzializzazione

Categoria: Razzismo

Inclusivo

Da usare con attenzione

Ostile

Definizione

La razzializzazione è un processo sociale e culturale in cui si attribuiscono caratteristiche razziali a individui o gruppi, spesso basandosi su tratti fisici o culturali.

Un esempio concreto? Un cittadino nero entra in un negozio di alta moda e viene seguito con sospetto dal personale, mentre i clienti bianchi ricevono un trattamento amichevole e professionale.

La razzializzazione carica le differenze con significati sociali, spesso gerarchici, che condizionano le dinamiche di potere e le relazioni tra le persone. In pratica, utilizza queste differenze percepite per giustificare trattamenti diversi e, troppo spesso, discriminatori.

La razzializzazione si basa su specifici "marcatori identitari", cioè elementi distintivi che possono includere:
- Aspetti fisici: come il colore della pelle o i tratti somatici;
- Origini e cultura: come la provenienza geografica, le tradizioni, la lingua o la religione;
- Condizioni sociali: come la classe, lo status migratorio o gli stili di vita;
- Altre caratteristiche personali: come il genere, l’orientamento sessuale, l’abbigliamento o il corpo.

Uno dei casi più estremi di razzializzazione è stato il nazismo, che si basava sull'idea che alcuni marcatori identitari fossero superiori ad altri. Questo sistema gerarchico portò alla stigmatizzazione e persecuzione di chi veniva considerato “inferiore”, privandolo di rispetto, diritti e valore umano.

Correlati

Colorismo
proponi
una parola
scopri le
categorie