Negra (F) ~ Negro (M)
Categoria: Razzismo
Inclusivo
Da usare con attenzione
Ostile
Definizione
Fino agli anni Settanta in Italia, i termini n***o / n***a, nero/nera, di colore sono stati usati quasi come sinonimi e con connotazioni di significato molto simili.
In particolare, n***ro poteva essere utilizzato – soprattutto in funzione aggettivale – senza provocare scandalo, o senza essere ritenuto necessariamente offensivo. Va detto però che identificava comunque una presunta “razza” (vedi termine razza) e veicolava giudizi di inferiorità.
Solo in seguito alle lotte della comunità afroamericana, alcuni traduttori hanno cominciato a bandirne l’uso in favore di nero.
Ciò non ne inibì la circolazione, anzi negli anni Ottanta in Italia poteva essere usato – con pretesa di neutralità – dai più importanti media nazionali.
A far sì che oggi questo termine appartenga alla sfera del vituperio è stato l’arrivo, dai Paesi anglosassoni, in primis dagli Stati Uniti, del tema del “politicamente corretto” (nella sua accezione positiva) e da decenni di fenomeni d’immigrazione.
Questa parola ad oggi nel parlato viene indicata con l’eufemismo "N-word ", “parola che comincia con la N”, e nello scritto può essere censurata usando degli asterischi.
L’utilizzo di soluzioni alternative come gli asterischi hanno due finalità: ridurre l’impatto emotivo per chi legge e al contempo ci racconta che ci scrive conosce il peso e la storia che la parola si porta dietro.