Outing
Inclusivo
Da usare con attenzione
Ostile
Definizione
È la parola che serve per descrivere la pratica, poco inclusiva, di rendere pubblico l’orientamento sessuale (vedi orientamento sessuale) o l’identità di genere (vedi identità di genere) di un’altra persona senza il suo consenso.
È un termine che compare negli Stati Uniti per la prima volta negli anni ’90 sulla rivista Time.
A utilizzarlo è il giornalista Michelangelo Signorile, il quale rivelava gli orientamenti sessuali di molte personalità politiche e religiose come atto politico per contrastare l’ipocrisia sociale.
Ancora oggi in Italia, erroneamente, ci riferiamo all’atto del “coming out” (vedi coming out) utilizzando la parola outing. Quindi si dice: "Faccio coming out" e non “Faccio outing” quando vogliamo raccontare qualcosa di noi stessi e mai di qualcun altro.