Dubby inclusione senza termine di Parole O_Stili in collaborazione con Sky
Ricerca parole su Dubby
Menu di Dubby
Dubby - Inclusione senza termine | Un progetto Parole O_Stili e Sky

Il vocabolario dell'inclusione

Sky e Parole O_Stili insieme per la creazione di un vocabolario, condiviso e sempre in evoluzione, dedicato ai termini dell’inclusione. Uno strumento concreto e utile per combattere gli stereotipi e promuovere il cambiamento sociale.

SkyParole O_Stili

Filtra per una
o più categorie

Persona disabile / con disabilitàNegra / NegroIntergenerazionalitàBanglaNormodotata / NormodotatoGayNera / NeroGrassa / GrassoBadanteMammoneAfricana / AfricanoMongoloideHandicappata / HandicappatoPersona di coloreAgeismoRitardata / RitardatoImmigrato / ImmigrataFrocioCheccaQueerExtracomunitario / ExtracomunitariaFilippina / FilippinoAutistica / AutisticoPazza / PazzoTerrona / TerroneSignorinaBody shamingMigranteSignora delle pulizieTransgenderPersona con storia di migrazioneVoice shamingAnoressica / AnoressicoCarrozzinaOmosessualeObesa/oMestruataFemminucciaBoomerClandestina / ClandestinoWokeMammoEtniaCieca/ciecoDepressa / DepressoMalessereMalata / Malato di menteMaschile SovraestesoIdentità di genereZingara / ZingaroBiasDislessico - Dislessica MansplainingAlleata/oLinguaggio ampioInclusioneCinesina LesbicaRifugiata / RifugiatoUtero in affittoSorda - SordoAbilismoWomensplaningNeurodiversitàMarocchina / MarocchinoInvalidoColorismoProfuga/oMaschile SovraestesoDisforia di genereRevenge PornSottopostoRomPersonaOrientamento sessualeVecchia / VecchioAsessualeVu cumpràSex workerBusinessmanN-wordTossica/oZitellaPelatoBropriatingCisgenderTransessualeIntersex RazzaFemminicidioBisessualeComing outNon binaryMicroaggressioneBody PositivityOutingAntisemitismoLGBTQ+NanoSchwaPansessualeDiversitàRazzializzazioneGender FluidLingua dei segniCarriera aliasStepchild adoptionPersone marginalizzateManspreadingIDAHOBITIntersezionalitàEmpatiaMale-to-Female (MtF)DragMinority stress Barbone"Female to Male" (FtM)

Il vocabolario Dubby nasce come atto di responsabilità e impegno, per costruire una comunità, lavorativa e sociale, che sappia guardare e raccontare con attenzione le persone e le minoranze. Perché la lingua è lo strumento che ci aiuta a descrivere la realtà, e proprio per questo è in continua evoluzione e cambiamento.

proponi
una parola
scopri le
categorie